
SPORT ore 00:43
Tennis, Atp 250 Buenos Aires: Musetti ai quarti
(IULM) – BUENOS AIRES, 14 FEB – Lorenzo Musetti raggiunge il suo trentunesimo quarto di finale ATP dopo aver battuto il francese Corentin Moutet, n° 66 del ranking, con il punteggio di 6-2 6-3. Il tennista di Carrara avrà ora sul suo cammino lo spagnolo Pedro Martinez, attualmente numero 41 al mondo. Sarà un incontro inedito in quanto tra i due non c’è alcun precedente nemmeno a livello juniores. «Ho giocato un match solido, ho servito bene e sono stato molto aggressivo con il diritto. Stiamo lavorando tanto su questi aspetti. Sono molto fiero di questa vittoria” ha detto Musetti nell’intervista dopo l’incontro».
ECONOMIA ore 07:22
Unipol sostiene l’ops di Bper sulla Popolare di Sondrio
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Il cda di di Unipol condivide la strategia di Bper per l’offerta pubblica di scambio su Banca Popolare di Sondrio. L’operazione consentirà alle due banche di rafforzare la loro posizione competitiva nel mercato e favorirà la loro crescita e sviluppo futuri.
CRONACA ore 7:25
Napoli, sequestrati 80 kg di cocaina per un valore di 10 milioni di euro
(IULM) – NAPOLI, 14 FEB – Sequestro record di droga a Napoli. I carabinieri del nucleo investigativo del capoluogo campano hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che avrebbero fruttato guadagni per ben 10 milioni di euro. il blitz è avvenuto ai confini con l’hinterland, a nord di Napoli. I militari hanno colto sul fatto due persone che trasferivano lo stupefacente dall’autoarticolato al furgone. Si tratta di un 33enne napoletano e di un 47enne di origini romene, che sono stati fermati con l’accusa di spaccio di stupefacenti.
CRONACA ore 07:48
Milano, incendio in un palazzo. 16 persone in ospedale, grave un residente
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Un incendio ha coinvolto nella serata di ieri 16 persone, tutte portate in ospedale, residenti in un palazzo di cinque piani con 15 appartamenti di via Fatima, in zona Giambellino a Milano. La più grave è una persona trasportata all’ospedale Niguarda. Sul posto sono state inviate sei ambulanze e numerosi mezzi dei vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Sul posto anche gli agenti della Polizia locale.
CRONACA ore 08:08
Morto in auto in fiamme nel Varesotto, non si esclude suicidio
(IULM) – ROMA, 14 FEB – Tragedia poco prima dell’alba a Cugliate Fabiasco (Varese), dove un uomo è morto all’interno di un’auto in fiamme. Il fatto è avvenuto poco prima delle 5.30. A dare l’allarme sono stati alcuni passanti che hanno visto il veicolo avvolto dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i mezzi del 118 con ambulanza e automedica ma i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima. Sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Luino (Varese). Non si esclude l’ipotesi di un gesto volontario.
ECONOMIA ore 8:25
Il gas apre sotto i 50 euro con ipotesi di pace in Ucraina
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Ad Amsterdam le quotazioni scendono del 2,8%. Avvio in calo per il prezzo del gas che scende sotto i 50 euro. Gli operatori guardano positivamente alle trattative di pace tra Ucraina e Russia. Sotto i riflettori anche le mosse dell’Ue sugli stoccaggi e sul tetto al prezzo. Ad Amsterdam le quotazioni scendono del 2,8% a 49,90 euro al megawattora.
CRONACA ore 8:27
Giovane italiano trovato morto a Tenerife, disposta autopsia
(IULM) – AREZZO, 14 FEB – Trovato morto sull’isola di Tenerife, in circostanze da chiarire, un 27enne della provincia di Arezzo, Gianluca Volpe. Il decesso risale al fine settimana scorso, ma se ne è appreso ora. La vicenda è riportata da La Nazione. Ad avvisare i militari dell’Arma, che a loro volta hanno informato la famiglia, il consolato ad Arona, che in questi casi fa da tramite tra le autorità spagnole e quelle italiane. Per chiarire le cause del decesso è stata disposta l’autopsia da parte della magistratura spagnola. Da quanto emerso da un primo accertamento cadaverico, non si tratterebbe di morte violenta ma i contorni della vicenda devono essere ancora tutti chiariti e tutte le ipotesi restano in piedi.
ESTERI ore 8:34
Vance, truppe Usa in Ucraina se Putin non è in buona fede
(IULM) – WASHINGTON, 14 FEB – Il vicepresidente americano JD Vance ha annunciato al Wall Street Journal che gli USA colpiranno Mosca con sanzioni e azioni militari se Putin non accetterà un accordo di pace con l’Ucraina che garantisca l’indipendenza di Kiev. Il tono del vp è stato molto più duro rispetto a quello del segretario della Difesa Pete Hegseth che aveva invece scongiurato l’uso della forza militare.
ESTERI ore 8:46
Zelensky, “Drone russo su Chernobyl”
(IULM) – CHERNOBYL, 14 FEB – Un drone d’attacco russo con una “testata altamente esplosiva” ha colpito la notte scorsa il sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl. Lo ha reso noto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
ECONOMIA ore 8:51
Urso: “Scongiurare guerra commerciale”
(IULM) – ROMA, 14 FEB – “L’Europa deve dotarsi immediatamente di una vera politica industriale per recuperare competitività rispetto agli altri attori globali” ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. In un’intervista al Messaggero Urso ha aggiunto che è necessario “scongiurare la guerra commerciale”. Secondo il ministro, l’Italia ha un ruolo centrale nel mantenere l’Europa coesa e nel costruire “un ponte con Washington per evitare l’escalation” dato che “per prima ha denunciato le follie del Green Deal e promosso un processo di riforme delle regole europee su auto e industrie energivore”.
INTERNI ore 8:52
Conte: “Meloni non sta governando”
(IULM) – MILANO, 14 FEB – “Meloni semplicemente non sta governando. Nessuna misura per le famiglie in difficoltà, nulla per le nostre imprese in ginocchio, nulla per il carovita e il caro bollette. Per non parlare del fallimento delle loro politiche migratorie”.Lo afferma il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, intervistato dal QN. Poi aggiunge: “Sono invece molto bravi nella propaganda che però non può coprire l’incapacità di governare e l’incompetenza che stanno dimostrando”. Per Conte, lo stato di salute dell’economia “è da allarme rosso”.
ESTERI ore 08:54
Cina, “Gli USA diano l’esempio sul taglio alle spese militari”
(IULM) – MILANO, 14 FEB – “Dato che gli Stati Uniti chiedono ‘America First’, dovrebbero prendere l’iniziativa di dare l’esempio tagliando le spese militari”, ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun. Trump è infatti intenzionato a tenere colloqui con Russia e Cina anche sugli arsenali nucleari.
ESTERI ore 9:07
Zelensky: “Drone russo su Chernobyl” (2)
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito al drone russo che ha colpito il sarcofago del reattore n.4 della centrale nucleare di Chernobyl, afferma su Telegram che “L’Ucraina ha costruito questa protezione insieme ad altri Paesi d’Europa e del mondo, insieme all’America – con tutti coloro che vogliono una vera sicurezza per le persone”. L’attacco ha fatto scoppiare un incendio che è già stato spento. Il livello delle radiazioni è costantemente monitorato, anche se per adesso non si registrano innalzamenti.
ESTERI ore 9:13
Ucraina, D’Alema: “Ue senza strategia su come concludere la guerra”
(IULM) – MILANO, 14 FEB – “Il fatto che l’Europa non abbia elaborato una sua strategia su come concludere la guerra in Ucraina è stato un gravissimo atto di irresponsabilità politica. Abbiamo pensato soltanto che si dovessero produrre munizioni e non una strategia politica. E oggi, mentre gli americani aprono una trattativa, è abbastanza penoso che noi dobbiamo rincorrere: ci siamo anche noi… Un ritardo evidente”. Queste le parole dell’ex Presidente del Consiglio Massimo D’Alema in un’intervista. Sul nuovo presidente degli Stati Uniti invece afferma: “L’amministrazione Trump segna la fine di qualcosa che era già in crisi profonda: l’ordine mondiale liberale. Perché era in crisi il soggetto fondamentale attorno al quale questo ordine si è costruito: l’Occidente”.
INTERNI ore 9:19
Fine vita, Bonino: legge Toscana è rivoluzionaria
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Secondo Bonino, la legge sul fine vita della Toscana “è rivoluzionaria perché, dopo tanti anni, finalmente si tenta di scardinare, dando applicazione a una sentenza della Corte Costituzionale di ben 6 anni fa, il silenzio della politica sul tema del fine vita”. “Il mio auspicio” – aggiunge Bonino – “è che altre Regioni seguano, per quanto non sono una marziana e so bene dipenda dal colore politico di governo a livello regionale. Se a seguire l’esempio della Toscana fossero anche altre Regioni, il dibattito potrebbe portare a un atteggiamento meno silente del Parlamento”.
CRONACA ore 9:26
Spaccio di soldi e documenti falsi sul dark web. Smantellata rete criminale
(IULM) – FORLÌ – 14 FEB – Tre arresti, 11 canali Telegram oscurati e 115mila euro sequestrati. È il risultato dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla procura di Forlì, che ha smantellato un’organizzazione criminale che, attraverso il dark web, aveva creato un giro internazionale di spaccio di banconote e documenti falsi. Ma anche sostanze stupefacenti. Il pagamento avveniva tramite criptovalute. Tutte poste sotto sequestro dalle forze dell’ordine, compresa la “Doge”, la moneta lanciata da Elon Musk. La banda aveva un raggio di azione molto esteso e per questo è stata necessaria la collaborazione con l’Europol e la polizia spagnola. Per i tre indagati, di origine romagnola, il Gip ha disposto l’ordinanza di custodia cautelare.
ESTERI ore 09:29
Monaco, nessuna delegazione russa alla Conferenza
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Nella giornata di ieri il presidente USA Donald Trump ha affermato che ci sarebbero stati colloqui tra funzionari americani, russi e ucraini, ma Kiev ha negato contatti con i russi. Gli organizzatori della Conferenza sulla sicurezza hanno affermato che non è presente alcuna delegazione russa.
CRONACA ore 9:48
Alghero, rider travolto da auto pirata. Arrestato conducente
(IULM) – ALGHERO, 14 FEB – Ieri notte, un rider in sella al suo scooter è stato investito da una BMW, che ha proseguito la sua corsa, senza prestare soccorso. Ora il giovane è in ospedale in gravi condizioni. L’impatto è avvenuto all’incrocio fra via Da Vinci e via Deledda, poco dopo le 22. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’auto non si è fermata allo stop, travolgendo lo scooter del rider, che è stato scaraventato contro la facciata di un palazzo, andando a sbattere su una finestra al piano terra. A bordo della Bmw tre persone, che hanno abbandonato il veicolo dopo qualche metro, per proseguire la propria fuga a piedi. Ma subito sono stati rintracciati dai carabinieri, che li hanno accompagnati in caserma, dove hanno disposto il fermo per il conducente.
SPORT ore 9:55
Atp 250 Delray Beach, avanza Matteo Arnaldi
Matteo Arnaldi supera a fatica il talentuoso americano Learner Tien e accede ai quarti di finale. 7/6 4/6 7/6 il punteggio finale al termine di una battaglia di quasi 3 ore in quel di Delray Beach. Decisivi i 24 ace sfoderati dal toscano, ma soprattutto le 10 palle break annullate su 14 totali concesse. Il tennista azzurro se la vedrà adesso contro un altro avversario a stelle e strisce, Brandon Nakashima, che ha battuto in rimonta il connazionale Opelka.
CRONACA ore 10:01
Primo caso di suicidio assistito in Lombardia
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Una cinquantenne affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni è morta nelle scorse settimane a casa sua, nella località dove viveva, in Lombardia, a seguito dell’auto-somministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale, insieme alla strumentazione necessaria. Il farmaco e la strumentazione sono stati forniti dal Servizio sanitario, dopo 9 mesi dalla richiesta. Si tratta del sesto caso in Italia. Così sulla notizia Filomena Gallo e Marco Cappato, segretaria nazionale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “Regione Lombardia ha fornito l’aiuto medico per la morte volontaria perché era suo dovere farlo”.
CRONACA ore 10:03
Nubifragio sull’Elba, 80 le persone soccorse o evacuate
(IULM) – PORTOFERRAIO (LIVORNO), 14 FEB – Proseguono dopo la forte pioggia di ieri sull’Isola d’Elba i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione. Sono 40 gli interventi conclusi, 80 le persone soccorse o evacuate da abitazioni e auto in panne. Con la situazione meteo attualmente in miglioramento, restano in corso le operazioni di prosciugamento di locali interrati e piano terra. Sul posto operano squadre del comando di Livorno, con squadre di sommozzatori e soccorritori acquatici giunti in rinforzo dagli altri comandi della Toscana.
CULTURA E SPETTACOLO ore 10:06
Sanremo terza serata: 10,7 milioni con il 59,8% di share
(IULM) – SANREMO, 14 FEB – La terza serata del festival di Sanremo di Carlo Conti è stata seguita in media – in termini di total audience – da 10 milioni 700 mila spettatori pari al 59,8% di share.
INTERNI ore 10:14
Ucraina, Renzi: “L’Europa scelga un inviato speciale”
(IULM) – MILANO, 14 FEB – “Ritengo importante che Russia, Ucraina, Stati Uniti e Cina si parlino per porre fine al conflitto. Non c’è altra via del dialogo, difficile e rischioso, ma dialogo, per fermare le armi”. Così Matteo Renzi nella sua enews.Sui dazi, invece aggiunge: “Donald Trump fa…Donald Trump. La questione dazi è molto seria e non vedo una grande preparazione da parte dell’Europa nel reagire tutti insieme. Andare da soli alla trattativa con la Casa Bianca su questo sarebbe un suicidio economico: Trump capisce solo la legge dei numeri e mai come in questo settore l’unione fa la forza. Talvolta la Meloni sembra accarezzare questa possibilità: sarebbe un autogol”.
ESTERI ore 10:24
Kiev, “Nella notte abbattuti 73 droni russi su 133”
(IULM) – KIEV, 14 FEB – Le forze russe hanno attaccato il territorio ucraino con 133 droni. 73 sono stati abbattuti. Lo rende noto l’Aeronautica militare ucraina, aggiungendo che 58 sono caduti in zone aperte
ESTERI ore 10:31
L’Iran respinge le accuse sul trasferimento armi allo Yemen
(IULM) – TEHERAN, 14 FEB – La repubblica islamica dell’Iran respinge e definisce “infondate” le accuse degli Stati Uniti secondo cui Teheran starebbe trasferendo armi e denaro agli Houthi yemeniti. “A differenza degli Stati Uniti, che forniscono armi e ampio sostegno finanziario al regime israeliano per continuare la sua aggressione contro il popolo oppresso della regione, la Repubblica islamica dell’Iran ha aderito e continuerà ad aderire ai principi fondamentali del diritto internazionale, dello Statuto delle Nazioni Unite e delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza” come riporta una lettera di Teheran inviata al Consiglio di Sicurezza ONU.
ECONOMIA ore 10:31
Bankitalia, il debito a dicembre sotto i 3.000 miliardi
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Al 31 dicembre del 2024 il debito pubblico era pari a 2.965,7 miliardi, in aumento di 97,3 miliardi rispetto a un anno prima ma in flessione del record segnato a novembre a 3.005,2 miliardi. a far salire il debito rispetto all’anno precedente è il fabbisogno di 105,7 miliardi per i premi all’emissione e al rimborso dei titoli di stato.
ECONOMIA ore 10:36
UE: “Reagiremo con fermezza ai dazi ingiustificati” Commissione: “tariffe Usa passo in direzione sbagliata”
(IULM) – MILANO, 14 FEB – “L’UE reagirà con fermezza e immediatezza contro le barriere ingiustificate al commercio libero ed equo, anche quando i dazi vengono utilizzati per contestare politiche legali e non discriminatorie: l’Ue proteggerà sempre le imprese, i lavoratori e i consumatori europei da misure tariffarie ingiustificate”. Questo il contenuto di una nota della Commissione Europea che considera i dazi di Trump un “passo nella direzione sbagliata”.
SPORT ore 10:55
Mondiali di Sci alpino, Haugan in testa dopo la prima manche
(IULM) – SAALBACH, 14 FEB – Il norvegese Timon Haugan guida la prima manche dello slalom gigante a Saalbach, località sciistica austriaca, con il crono di 1’21’’10. Seguono gli svizzeri Loic Meillard (+0.02) e il grande favorito, Marco Odermatt (+0.24). Quarto il giovane norvegese Steen Olsen (+0.45), subito davanti all’austriaco Haaser (+0.62). Sesto un ottimo Luca De Aliprandini, a soli 63 centesimi dal leader e dunque in piena lotta per le medaglie. Indietro gli altri azzurri: 21esimo Alex Vinatzer (+2.13), 24esimo Giovanni Franzoni (+ 2.75)
CRONACA ore 10:57
Il Papa ricoverato al Gemelli per bronchite
(IULM) – CITTÀ DEL VATICANO, 14 FEB – “Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”. Lo riferisce la sala stampa vaticana.
ESTERI ore 11:01
Steinmeier: “Orribile atto di violenza a Monaco”
(IULM) – MONACO, 14 FEB – Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier si è recato sul luogo in cui ieri una mini bianca ha travolto la folla di partecipanti alla manifestazione del sindacato Verdi. “Un orribile atto di violenza ha scosso la città di Monaco. L’aggressore ha ferito 30 persone, tra cui bambini, alcune delle quali in modo grave. Si è lanciato con la sua auto in una manifestazione, presumibilmente per ferire o uccidere indiscriminatamente delle persone. La brutalità di questo atto ci sconvolge e ci lascia senza parole! Le mie condoglianze vanno a tutte le vittime e alle loro famiglie. Auguro ai feriti una pronta e completa guarigione”.
ECONOMIA ore 11:16
Tim peggiora in Borsa e cede il 6,6%
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Tim peggiora in Borsa e il Consiglio di Amministrazione di Poste e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero decidere uno scambio. Secondo indiscrezioni, Poste cederebbe a Cdp la sua quota in Nexi in cambio della partecipazione della Cassa in Tim. Intanto a Piazza Affari, Tim scende del 6,6% a 0,28 euro.
CRONACA ore 11:44
Cinque bimbi di Gaza in cura negli ospedali lombardi
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Cinque bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, la scorsa notte, sono atterrati all’aeroporto di Linate insieme ai loro famigliari. I piccoli saranno divisi tra gli ospedali della Lombardia, dove riceveranno le cure mediche di cui hanno bisogno. Come affermato dal presidente Mattarella:”L’Italia è un Paese accogliente e aperto e qui nessuno è straniero”. I cinque bimbi fanno parte del gruppo di quattordici piccoli pazienti arrivati ieri in Italia, grazie a una complessa operazione umanitaria studiata dai ministeri degli Esteri e della Difesa.
CRONACA ore 11:57
Questura di Bari, “Nel 2024 registrati circa 800 casi di stalking e violenze”
(IULM) – BARI, 14 FEB – «Negli ultimi anni registriamo una crescita dei casi di violenza. Nel 2024 contiamo quasi 800 casi tra maltrattamenti, stalking e violenza sessuale, e il 65% in più di ammonimenti rispetto all’anno precedente, a testimoniare l’aumento dei casi di violenza, ma anche che le donne tendono a denunciare di più». Queste le parole di Vittorio Di Lalla, dirigente della sezione anticrimine della questura di Bari, pronunciate durante la conferenza stampa organizzata dalla questura di Bari per la presentazione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Questo non è amore”. L’iniziativa è nata per «accompagnare le vittime di violenza in ogni fase del difficile percorso, mediante un impegno mirato all’affermazione di una cultura fondata sulla parità di genere» ha dichiarato di Lalla.
INTERNI ORE 12:05
Anm: “Esporremo a Meloni la nostra contrarietà”
(IULM) – ROMA, 14 FEB – “Siamo lieti di poter incontrare il presidente del Consiglio il prossimo 5 marzo. A lei esporremo le ragioni della radicale contrarietà alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere”. È l’affermazione della Giunta esecutiva dell’Associazione nazionale magistrati che auspica di incontrare tutte le forze politiche a breve.
CULTURA E SPETTACOLO ore 12:20
Tony Effe: “Sono furioso, mi hanno tolto la collana”
(IULM) – SANREMO, 14 FEB – “Mi hanno levato la collana prima di salire sul palco. Perché? Chiedilo a loro… adesso sono cazzi, sono arrabbiatissimo”. Lo ha detto Tony Effe, ai microfoni di Radio 2 dopo la sua esibizione nella terza serata del festival. Il gioiello di una grande griffe di lusso potrebbe essere stato proibito all’artista in gara per le regole del festival legate ai marchi.
SPORT ore 12:22
Calcio, la Roma tira un sospiro di sollievo per le condizioni di Dybala
(IULM) – ROMA, 14 FEB – Nulla di grave per l’attaccante della Roma, Paulo Dybala. L’argentino, uscito per infortunio ieri sera nella sfida europea contro il Porto, ha riportato solamente una forte contusione al ginocchio. L’ex Juventus sarà comunque tenuto a riposo precauzionale con il Parma, per poi tornare a disposizione per il ritorno di Europa League in programma giovedì prossimo all’Olimpico.
INTERNI ore 12:22
Fdi sul primo caso fine vita in Lombardia “Interroghiamo Bertolaso”
(IULM) Milano, 14 FEB – Fratelli d’Italia, tramite il consigliere regionale lombardo Matteo Forte, presenterà un’interrogazione scritta all’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso dopo aver appreso del primo caso di suicidio assistito in Lombardia. La donna, una 50enne affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni, è morta nelle scorse settimane dopo l’auto-somministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale.
CULTURA E SPETTACOLO ore 12:27
Carlo Conti, Roberto Benigni stasera al festival
(IULM) – SANREMO, 14 FEB – Roberto Benigni stasera aprirà il festival di Sanremo. Lo annuncia Carlo Conti. “Per me si realizza un sogno. L’ho sempre invitato nei miei tre precedenti festival. Verrà a fare un saluto al pubblico, con la sua allegria, il suo entusiasmo. Mi ha detto che dovrà fare un annuncio”. Ha annunciato anche la presenza nella finale di Vanessa Scalera e Alberto Angela. A condurre il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove.
INTERNI ore 13:09
Fine vita: Zan (Pd) “La destra ha un approccio crudele al tema”
(IULM) – Roma, 14 FEB – “Serve una legge nazionale sul fine vita”. La maggioranza degli italiani chiedono a gran voce una risposta, ha dichiarato Alessandro Zan all’ANSA. Un grande plauso alla Regione Toscana, ma serve una norma nazionale, ha aggiunto il responsabile Diritti del Pd. Purtroppo la destra che abbiamo al governo ha un approccio crudele al tema.
ESTERI ore 13:15
Zelensky, Putin prepara attacco alla Nato l’anno prossimo
(IULM) – MONACO, 14 FEB –In una conferenza stampa a Monaco il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Putin potrebbe attaccare la Nato l’anno prossimo. I russi continueranno la guerra “in Ucraina, oppure andranno in Polonia o nei Paesi Baltici. Ma Dio ci benedica, fermeremo questo pazzo”.
INTERNI ore 13:21
Schlein, a livello UE tassa su grandi patrimoni non è tabù
(IULM) – MILANO, 14 FEB – Elly Schlein dalla Treccani: “Il tema non può essere un tabù, sulla tassazione dei grandi patrimoni a livello almeno europeo o internazionale”. La segretaria del Pd si è riunita con Giuseppe Conte (M5s) e Nicola Fratoianni (Avs) per discutere sul fisco: “Mi rifaccio alla proposta di Lula. Ma quella discussione va fatta a un livello almeno europeo, perché è più efficace intervenire su quel livello. Poi siamo aperti a ragionare e a discutere, lo faremo anche fra noi”.
SPORT ore 13:40
Calcio, Douglas Luiz out contro l’Inter
(IULM) – TORINO, 14 FEB – La Juventus dovrà fare a meno del centrocampista Douglas Luiz nella sfida con l’Inter. Il brasiliano ha subito un affaticamento muscolare che non gli consentirà di scendere in campo domenica sera allo Stadium. A rischio invece il neo acquisto Kelly, alle prese con problemi gastrointestinali. Ci sarà invece Andrea Cambiaso che quest’oggi è tornato in gruppo ed è dunque quasi certo della convocazione.
INTERNI ore 13:44
Fine vita, Fontana: “Serve legge nazionale”
(IULM) – Milano, 14 FEB – “Non è questione di autorizzare il suicidio medicalmente assistito, l’autorizzazione l’ha data la Corte costituzionale con le proprie sentenze”. È la risposta di Attilio Fontana alle critiche dopo il primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Il governatore ha sottolineato che è opportuno avere una legge nazionale sul tema, altrimenti, ogni regione seguirà la propria linea etica.
SPORT ore 14:12
Mondiali sci alpino, Haaser vince l’oro nello slalom gigante
(IULM) – SAALBACH, 14 FEB – Medaglia d’oro per il padrone di casa Raphael Haaser nello slalom gigante dei mondiali di Saalbach. Un trionfo inaspettato, visto che non era mai salito sul podio in questa disciplina prima d’ora. L’austriaco ha completato la prova in 2’39’’71, precedendo i due svizzeri Tumler e Meillard rispettivamente di 23 e 51 centesimi e regalando alla sua nazione un titolo iridato che mancava dal 2017. Giù dal podio il super favorito Marco Odermatt, che chiude quarto. Timon Haugan perde sei posizioni e conclude settimo. Nono il primo azzurro Luca De Aliprandini, più in difficoltà nella seconda manche. Indietro gli altri azzurri: 20esimo Giovanni Franzoni, davanti ad Alex Vinatzer. 24esimo Filippo Della Vite.
CULTURA E SPETTACOLO ore 14:15
MasterChef, 534mila spettatori con il 2,2% di share su Sky
(IULM) – ROMA, 14 FEB – A MasterChef Italia i cuochi amatoriali affrontano gli ultimi ostacoli che li separano dal gran finale. Nella serata di ieri una “teen” Mystery Box poi “pioggia di stelle” per Invention Test e Skill Test con, rispettivamente, lo chef 2 stelle Michelin Rasmus Munk e la chef pluristellata Hélène Darroze. Due assoluti protagonisti di questa edizione hanno interrotto il proprio percorso a un solo passo dall’ingresso in Top 5. Lo show ha ottenuto una total audience media di 534mila spettatori con il 2,2% di share, con un primo episodio da 602mila spettatori total audience (2,1% share) e secondo episodio da 467mila spettatori total audience (2,3% share).
CRONACA ore 14:24
Ospedale Bambino Gesù, condizioni complesse per due bimbe di Gaza
(IULM) – ROMA, 14 FEB – Condizioni cliniche complesse per le due bambine di Gaza arrivate la scorsa notte all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Una delle due, affetta da leucemia acuta e da una grave forma di polmonite bilaterale, è stata presa in cura dall’équipe del prof. Franco Locatelli. Al momento è in prognosi riservata. L’altra, invece, con cardiopatia congenita, è stata ricoverata nel reparto di Cardiologia guidato dal prof. Lorenzo Galletti. In queste ore i medici stanno eseguendo vari approfondimenti diagnostici, per stabilire quali terapie seguire. Tiziano Onesti, presidente dell’Ospedale della capitale, ha affermato «L’Ospedale Bambino Gesù è sempre pronto ad accogliere i bambini e i ragazzi bisognosi di cure da tutto il mondo, soprattutto quelli provenienti da aree colpite da conflitti. Il nostro impegno è accogliere, curare e offrire speranza ai piccoli pazienti, ma anche delle loro famiglie».