betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Lega: stop al velo nelle scuole e nei luoghi pubblici

Niente velo integrale nelle scuole. È la decisione di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, in seguito ai fatti accaduti all’Istituto superiore di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Qui, ogni mattina, prima di entrare in classe, cinque studentesse di fede musulmana vengono portate in un’aula privata, dove gli viene chiesto di alzare il velo per verificare la loro identità. Una decisione, quella di Valditara, in linea con la proposta di legge depositata alla Camera dal partito di cui è membro: la Lega.

La proposta di legge

Il testo, firmato da Igor Iezzi, introduce il reato di costrizione all’occultamento del volto e impone una stretta sulla legge del 1975, che vieta l’uso di burqa e niqab nei luoghi pubblici, fatta eccezione per alcuni casi in cui ci sia un “giustificato motivo”. È proprio questa deroga che il partito di Matteo Salvini vorrebbe cancellare. E stabilisce che il volto può essere coperto solo “nei luoghi di culto, per proteggere la salute propria o di terzi, in materia di sicurezza stradale e per i partecipanti alle gare sportive, che prevedono l’uso di caschi, nonché nei casi di attività artistiche o di intrattenimento”. L’obiettivo è di scongiurare il pericolo che qualcuno costringa le donne a indossare il velo, che diventerebbe simbolo di sottomissione e di negazione della loro dignità. Per questa ragione, chi viòla la legge sarà condannato a pagare fino a 30mila euro di multa e a scontare due anni di carcere. Inoltre, non avrà più l’opportunità di richiedere la cittadinanza. La pena sarà aumentata, almeno della metà, a chi infrangerà il divieto a scapito di un minore o di una persona disabile.

La domanda che ci si pone è: chi obbliga le donne a indossare il velo?
Lo ha spiegato il signor Mohamed Maher Kabakebbji, il Presidente dell’Associazione Islamica di Milano che dirige la Moschea Mariam.

No Comments Yet

Leave a Reply