betovistr.com palacebet1.com elipsbetr.com masterbet trwin casino betandyou34.com vbett34.com beinwonx.com tlcasino kalebet34.net

Gucci, si dimette il direttore creativo Sabato de Sarno

Una decisione inaspettata: Sabato de Sarno interrompe la collaborazione con Gucci. Lo riporta il Gruppo Kering. La sfilata autunno-inverno 2025 a Milano sarà presentata dall’Ufficio Creativo della maison. Si attende la nomina di un sostituto.

Il comunicato di Kering

La maison della doppia G dice addio a Sabato De Sarno, direttore creativo dal 2023 e successore di Alessandro Michele. L’annuncio delle dimissioni in una nota del Gruppo Kering, che gestisce lo sviluppo di una serie di Maison prestigiose della pelletteria e della gioielleria: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga e Alexander McQueen sono solo alcuni. Resta in programma per il 25 febbraio la sfilata autunno-inverno 2025 a Milano, che aprirà la Fashion Week. Secondo Kering, «la nuova direzione artistica sarà annunciata a tempo debito».

Stefano Cantino, CEO di Gucci, ha dichiarato: «Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine a Sabato per la sua passione e dedizione a Gucci. Apprezzo sinceramente il modo in cui ha onorato, con profondo impegno, l’artigianalità e il patrimonio del marchio».

Francesca Bellettini, Deputy CEO di Kering, e responsabile del Brand Development, ha dichiarato: «Ringrazio sinceramente Sabato per la sua lealtà e professionalità. Sono orgogliosa del lavoro che è stato svolto per rafforzare l’identità del marchio. Stefano e la nuova Direzione Artistica continueranno su queste basi a ridefinire la leadership creativa di Gucci e una sua crescita sostenibile».

L’addio di De Sarno sui social

Sul suo profilo Instagram De Sarno ha lasciato un messaggio: «Non c’è progetto importante che succeda senza la passione, la testa e il cuore di persone straordinarie. A queste voglio dire: ricordatevi sempre di sorridere. Perché è la misura del restare se stessi davanti a ogni opportunità e ogni sfida. Un grazie non basta forse. Ma il mio sorriso oggi è per voi».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sabato De Sarno (@sabato.desarno)

La direzione creativa in un periodo travagliato

La collaborazione di De Sarno con Gucci era iniziata a maggio 2023, dopo l’addio di Alessandro Michele (oggi direttore creativo di Valentino) nel dicembre 2022. Tempi duri quelli in cui lo stilista, approdato a Gucci dopo l’esperienza in Valentino come supervisore delle collezioni uomo e donna, ha tenuto le redini della maison fiorentina. Nei primi mesi del 2024, Kering andava incontro a un calo dei ricavi dell’11% a 9 miliardi, con utili a -42%. Per Gucci il quadro era ancora più drammatico: -20% per vendite pari a 1 miliardo. La crisi del mercato del fashion non ha quindi risparmiato i grandi brand del lusso, che fanno i conti con un rallentamento della spesa. Un rallentamento che si fa strada soprattutto tra i giovani consumatori, demotivati dal recente aumento dei prezzi.

Il futuro di Gucci

Sabato De Sarno, tuttavia, non è il solo ad abbandonare la nave. Pochi giorni fa Kim Jones ha lasciato Dior Homme, dopo aver detto addio lo scorso ottobre alla guida delle linee donna e couture di Fendi. Cambio anche per Matthieu Blazy, che ha lasciato Bottega Veneta per entrare a Chanel. Ora inizia il toto-nomi per il prossimo volto della direzione creativa di Gucci e ci si interroga sul futuro del marchio, in attesa di aprire un altro capitolo del suo trascorso. Tra i possibili designer in attesa di ricoprire l’incarico spiccano Hedi Slimane (da Celine), John Galliano (che ha lasciato Maison Margiela) e Pier Paolo Piccioli, uscito da Valentino lo scorso marzo.

Giulia Spini

Laureata in Interpretariato, penso in inglese e in spagnolo ma parlo italiano. Appassionata di tutto ciò che riguarda la settima arte. Il mio sogno nel cassetto? Lavorare come giornalista di spettacolo.

No Comments Yet

Leave a Reply