Economia e mondo dei media sono strettamente connessi, non potrebbe essere altrimenti. D’altronde, si tratta…
Tag: editoria
Resistere e cambiare: i super poteri dell’editoria libraria di oggi
I libri come risposta allo smarrimento: ecco cosa racconta il quadro attuale dell’editoria italiana. A…
2021 positivo per le LIBRERIE INDIPENDENTI: aumentano clienti e acquisti
Le librerie indipendenti italiane chiudono il 2021 in positivo. Secondo i principali risultati dell’Osservatorio sulle…
Bookdealer, la prima piattaforma digitale per librerie indipendenti
Investire in Italia nell’editoria, si sa, è rischioso. E ancora di più durante il Coronavirus.…
Successo per i contenuti editoriali di qualità (purché si leggano sullo smartphone)
Qualche buona notizia anche nel mondo dell’editoria: “nella nebbia dei contenuti discutibili, i lettori sono…
Giulia De Lellis, quando un libro sta bene su tutto
Nanni Moretti si chiedeva: “mi si nota di più se vado o se non vado?”.…
A Bookcity una mostra di oggetti dimenticati nei libri
In occasione di Bookcity la Libreria Baravaj (via Cesarino, 7) ha allestito, per il secondo…
Tempo di Libri 2018, affluenza in aumento e donne protagoniste
Esiste qualcosa che, più di tutto, vince sul tempo. I libri, con quella condizione di…
Milano capitale dell’editoria con 7 miliardi l’anno. Al via anche Tempo di Libri.
Milano si conferma capitale dell’editoria italiana. A rivelarlo sono i numeri della Camera di Commercio…
Arriva “La Stampa Academy”
Presentata a Milano “La Stampa Academy”. Il corso, nato in collaborazione tra “La Stampa” e “Google”, ha come obiettivo quello di formare gruppi con figure professionali diverse (studenti di giornalismo, ingegneria informatica e design), per la realizzazione di contenuti giornalistici innovativi in modo da rendere la notizia un’esperienza a 360 gradi.