Martedì 18 marzo esce il primo numero del Foglio AI, il primo quotidiano totalmente realizzato…
Tag: editoria
Tagliati i fondi per l’editoria, la FIEG: “Il governo abbandona l’informazione”
Venti milioni. Questa la cifra stanziata dal governo Meloni in Legge di Bilancio per l’editoria.…
Libraccio, una storia milanese
Milano, 1978. La città meneghina non era ancora quella delle week tematiche, degli influencer e…
Roald Dahl censurato: nei libri eliminati aggettivi come “grasso” o “nano”
L’ editore britannico di Dahl e la Roald Dahl Story Company hanno deciso di rimuovere…
Economia e informazione: l’insostenibile leggerezza dell’élite globalizzata
Economia e mondo dei media sono strettamente connessi, non potrebbe essere altrimenti. D’altronde, si tratta…
Resistere e cambiare: i super poteri dell’editoria libraria di oggi
I libri come risposta allo smarrimento: ecco cosa racconta il quadro attuale dell’editoria italiana. A…
2021 positivo per le LIBRERIE INDIPENDENTI: aumentano clienti e acquisti
Le librerie indipendenti italiane chiudono il 2021 in positivo. Secondo i principali risultati dell’Osservatorio sulle…
Bookdealer, la prima piattaforma digitale per librerie indipendenti
Investire in Italia nell’editoria, si sa, è rischioso. E ancora di più durante il Coronavirus.…
Successo per i contenuti editoriali di qualità (purché si leggano sullo smartphone)
Qualche buona notizia anche nel mondo dell’editoria: “nella nebbia dei contenuti discutibili, i lettori sono…
Giulia De Lellis, quando un libro sta bene su tutto
Nanni Moretti si chiedeva: “mi si nota di più se vado o se non vado?”.…