L’ Informazione sui Social Network e Social Media Curation
Tipologia: corso
Docente: Lavinia Farnese
Contenuti del corso:
Niente online va come sulla carta. Come redigere una notizia per la Rete. Come «titolarla», «farcirla» e «indicizzarla per far sì che Google la veda. Con quali immagini corredarla. Come promuoverla con l’uso di Tag e le tecniche di Search Engine Optimization. Senza tradire etica e morale. La più ampia parte del traffico dei siti giornalistici di news non viene dalle Home Page, come si potrebbe credere. Bensì da Facebook, Twitter, Google Plus, lnstagram. Per questo è importante saperli usare, e bene. Come condividere i link, qual è il testo migliore per lanciare i contenuti, ogni quanto è opportuno farlo perché i destinatari non si stanchino. Hashtag e coinvolgimento: come dare valore al proprio pezzo
creando un effetto domino in Rete, senza dimenticare l’impegno deontologico che il giornalismo richiede.
Durata del corso: 7 ore (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)
Date e scadenze delle iscrizioni
5 ottobre 2016. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
3 novembre 2016 iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
14 dicembre 2016 iscrizioni aperte fino al 9 dicembre
Crediti formativi: 7
Numero partecipanti: Minimo 20 – Massimo 30
Costi: € 130
Modalità di pagamento: una volta effettuata l’iscrizione sulla piattaforma SIGeF
Contattare la segreteria del corso: tutor.giornalismo@iulm.it per avere tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.
Sede del Corso: Università IULM via Carlo Bo, 1 – 20143 Milano
Aula 141 – Edificio Principale – IV piano
Contatti per iscrizione:
Tel. 02891412771
mail: tutor.giornalismo@iulm.it