Trump annuncerà oggi i nuovi dazi all’Unione Europea, dopo aver imposto ieri tariffe del 35% al Canada. In un’intervista a NBC, ha dichiarato di voler estendere i dazi tra il 15 e il 20% alla maggior parte dei partner commerciali.
A Roma e a Londra continua la conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. La ricostruzione del Paese al centro dell’incontro della coalizione dei volenterosi. “Ci serve un piano di recupero e di resilienza chiaro. Come il piano Marshall” ha dichiarato il presidente ucraino Zelensky.
Ferrero compra Kellogg’s per 3,1 miliardi di dollari: i cereali della colazione americana diventano italiani. L’operazione rafforza la presenza del gruppo in Nord America. Giovanni Ferrero: “Unione tra aziende con importante tradizione per i consumatori”.
Delitto di villa Pamphili, oggi Kaufmann verrà estradato in Italia dalla Grecia. È accusato di aver ucciso la compagna e la figlia di 11 mesi nei primi giorni di giugno, nel parco di Villa Pamphilj a Roma. Settimana prossima probabilmente sarà interrogato dal Gip.
Maturità 2025, sono tre gli studenti che rifiutano l’orale dopo aver raggiunto la sufficienza con le prove scritte, tutti in Veneto. Protestano contro “un sistema di valutazione inadeguato” ma Valditara avverte: “Chi boicotta l’esame, sarà bocciato”.
Tennis, oggi le semifinali maschili di Wimbledon. Alle 14.30 Alcaraz affronta l’americano Fritz (Friz), a seguire il big match Djokovic-Sinner (giocovic). L’azzurro sogna la prima finale a Londra. Si è bloccata la trattativa fra Napoli e Galatasaray (Galatasarai) per la cessione di Victor Oshimen (Osimen).