Tipologia: corso
Docente: Francesco Uboldi
Contenuti:
a) Parte pratica
Questo è un corso avanzato, marcatamente pratico, volto all’affinamento delle tecniche di base del montaggio video. Si rivolge ai giornalisti che necessitano di un chiaro ed esaustivo riepilogo degli strumenti di post-produzione più evoluti e a coloro che hanno seguito il corso di Video Editing (parte 2): Postproduzione con Premiere Pro.
b) Programma:
- Il montaggio video e l’arte del perché
- Breve sessione di riprese in esterni, opzionale (oppure, a scelta dei partecipanti, consegna di materiale pre-registrato o utilizzo di materiale proprio già su hard disk)
- L’interfaccia software di Premiere Pro per un suo utilizzo avanzato
- Strumenti di montaggio per utenti esperti
- Transizioni, filtri, effetti
- Modificare la velocità di una clip
- Funzioni avanzate della titolatrice di Premiere Pro
- Fotogrammi chiave
- Audio editing (livelli, effetti, transizioni)
- Fondamenti di color correction
- Esportazioni e compressioni
- Come ottenere la migliore qualità possibile per lo streaming video
Durata effettiva espressa in ore : 7 ore (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)
Date di svolgimento del corso: 27 gennaio 2017
Numero partecipanti: dato l’alto contenuto tecnologico sono previsti massimo 15 partecipanti.
Costi: € 130. una volta effettuata l’iscrizione sulla piattaforma SIGeF
contattare la segreteria del corso: tutor.giornalismo@iulm.it per avere tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.
Sede del Corso: Aula di montaggio – Edificio IULM 5 – III piano
Università IULM via Carlo Bo, 1 – 20143 Milano
Contatti per pagamento: Tel. 02891412771 – mail: tutor.giornalismo@iulm.it
Numero di crediti: 7