Inzaghi lascia l’Inter, un altro giro nel valzer degli allenatori in Serie A

inzaghi_inter

Simone Inzaghi saluta l’Inter. Il tecnico dei nerazzurri si aggiunge alla lunga lista di allenatori che in questi giorni hanno lasciato le proprie squadre mettendo fine a matrimoni che in alcuni casi duravano da anni. Mentre molti rimangono in Serie A, altri vanno all’estero. Tra questi Inzaghi, che dopo aver firmato con l’Al-Hilal, si avvia ad essere uno degli allenatori più pagati al mondo.

L’Inter e Inzaghi: c’eravamo tanto amati

Era nell’aria da alcuni giorni e c’è chi dice che la sola voce girata in spogliatoio sia stata determinante nella finale di Champions League amaramente persa contro il Paris Saint-Germain. Dopo quattro anni, Simone Inzaghi ha concluso la sua esperienza a Milano e ora lo aspetta una nuova destinazione: l’Arabia, dove l’Al-Hilal gli ha offerto un biennale faraonico, da 25 milioni di euro a stagione.

La conferma dell’addio di Inzaghi è arrivata dalla dirigenza nerazzurra che in un comunicato ha ringraziato l’allenatore per i traguardi raggiunti e la professionalità dimostrata. «La gestione di Inzaghi all’Inter sarà ricordata da tifosi, calciatori, dirigenti e dipendenti come caratterizzata da grande passione, accompagnata da professionalità e dedizione» ha fatto sapere il club. «Sei trofei, uno scudetto, due coppa Italia e tre Supercoppa di Serie A, sono il palmares maturato in quattro stagioni, che hanno riportato il club ai vertici del calcio italiano ed europeo».

Il valore di Inzaghi è anche misurabile in termini di presenze: «Inzaghi è uno degli allenatori con il maggior numero di partite nella storia del club nerazzurro, dopo Herrera, Mancini, Trapattoni e Mourinho». Un novero di grandi nomi della storia interista, accanto ai quali l’allenatore potrà apporre il proprio, rimanendo «per sempre nella storia come il coach che ci ha portato alla conquista della Seconda Stella». 

Nuovi arrivi e panchine ancora vuote

La conferma dell’addio di Inzaghi è arrivata nel pomeriggio di martedì 3 giugno e sono tanti i nomi che si stanno facendo in queste ore nell’attesa che venga indicato un sostituto. Si va da Cesc Fabregas, attualmente in forza al Como, a due ex, Chivu e Vieira, fino a Palladino, fresco di dimissioni dalla Fiorentina, e alla suggestione De Zerbi, ad oggi alla guida del Marsiglia.

Cesc Fabregas, attualmente allenatore del Como, è uno dei nomi in lizza per la panchina dell’Inter

Tanta scelta non deve stupire, perché in queste primissime settimane dalla fine del campionato il mercato degli allenatori è più caldo che mai. Molti movimenti sono interni al nostro calcio: dopo nove anni di Atalanta Gianpiero Gasperini è il nuovo tecnico della Roma, mentre sull’altra sponda del Tevere la Lazio ha salutato Baroni per firmare Maurizio Sarri, che aveva già occupato la panchina biancoceleste tra il 2021 e il 2024. Dal canto suo, Baroni potrebbe presto firmare con il Torino, che sta ultimando la separazione da Vanoli.

Un altro ritorno è quello di Massimiliano Allegri al Milan, di cui era stato allenatore dal 2010 al 2014, vincendo anche un campionato, il diciottesimo nella storia dei rossoneri. Restano intanto vuote, per il momento, le panchine di Atalanta, Fiorentina, Inter e il neopromosso Pisa. Pippo Inzaghi, il tecnico che ha portato alla vittoria del campionato di Serie B, ha già fatto sapere che preferirebbe rimanere nel campionato cadetto e per lui sembra ci sia un’offerta dal Palermo.

I confermati

C’è ancora qualcuno che non partecipa al valzer degli allenatori. Antonio Conte, dopo la vittoria del campionato, ha deciso di restare a Napoli. In virtù di buoni risultati anche Bologna e Genoa hanno riconfermato i rispettivi allenatori, Vincenzo Italiano e Patrick Vieira. Nonostante si rincorrano voci di un cambio, anche per la Juventus non ci sono novità all’orizzonte e ad oggi si va nella direzione di accordare ancora la fiducia a Tudor. Confermati ad ora anche gli allenatori di Lecce, Parma, Udinese e del neopromosso Sassuolo di Fabio Grosso.

Campione d’Italia con il Napoli, Antonio Conte ha annunciato che resterà nella società partenopea.
No Comments Yet

Leave a Reply