“Thriller” di Michael Jackson: i 40 anni dell’album più venduto di sempre

Una serie di hit da classifica, dei videoclip particolarmente azzeccati e dei passi di danza sconvolgenti. Con questi ingredienti, 40 anni fa, Michael Jackson riscriveva per sempre le regole della musica pop. Il 30 novembre 1982 usciva nei negozi “Thriller”, l’album destinato a sbaragliare tutti i record di vendita.

I numeri

Considerato l’album di maggior successo nella storia della musica, sulle cifre di vendita ci sono pareri discordanti: la maggior parte delle fonti parla di 100 milioni di copie, mentre altri ritengono irrealistico un numero del genere e si fermano a 70 milioni di copie. Nei soli Stati Uniti ha ricevuto tre dischi di diamante e stabilito il record di 37 settimane al primo posto. Sette brani dell’album sono diventati singoli nella Top 10 e due, “Beat It” e “Billie Jean”, hanno raggiunto il numero 1.

Il disco
Michael Jackson (a destra) con Paul McCartney durante le registrazioni dell’album

“Thriller” ruppe le barriere musicali, mescolando in maniera inedita pop, rock, dance e soul. Jackson si disse influenzato da “Saturday Night Fever” dei Bee Gees e da “Hot Space” dei Queen. L’album conta innumerevoli collaborazioni, tra cui  Paul McCartney (duetto in “The Girl Is Mine”) ed Eddie van Halen, che firma l’assolo di chitarra in “Beat It”. In più di una traccia è fondamentale il contributo dei Toto (il loro tastierista, Steve Porcaro, è tra gli autori di “Human Nature”).

Ruolo di Mtv

L’album stravolse anche il mondo dei video musicali. “Billie Jean” fu il primo video di un artista di colore a passare sulla neonata Mtv. Jackson aveva infranto le barriere razziali già con il precedente “Off the Wall” (1979) diventando il primo artista nero ad entrare in una classifica per bianchi. Mtv fece resistenza, ma quando la Epic, etichetta del cantante, minacciò di non concedere video dei suoi altri artisti non di colore, la rete si convinse a mandare in onda “Billie Jean”.

Il video più famoso rimane però quello di “Thriller”. Ispirato dalla visione del film “Un lupo mannaro americano a Londra”, Jackson pensò di rifarsi allo stile horror e lavorare con il regista John Landis. Per la prima volta un video musicale poteva vantare una trama, una coreografia e degli effetti speciali ad alto budget. Il risultato fu così sorprendente da garantire ascolti da record per Mtv.

Thriller 40

Per celebrare il 40° anniversario, “Thriller” è stato ristampato in edizione speciale. Questa versione presenta una nuova copertina ed è composta da due dischi: l’album originale rimasterizzato e una raccolta di rarità per i fan. L’uscita, fissata per il 18 novembre 2022, è stata accompagnata da iniziative e party celebrativi nelle principali città del mondo. Una testimonianza di come la stella del Re del Pop, nonostante gli scandali e le polemiche (specie dopo il documentario Leaving Neverland) è ancora lontana dall’essere scalfita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michael Jackson (@michaeljackson)

Stefano Gigliotti

Calabrese. Appassionato di musica, cinema, seguo con molto interesse anche la politica e gli esteri. Mi piace approfondire e non fermarmi alla superficie delle cose. Sono fondamentalmente un sognatore. Il giornalismo mi aiuta ogni tanto a fare ritorno alla vita reale.

No Comments Yet

Leave a Reply